1. Versione stampabile della pagina
Pianeta PSR logo
  1. Primo piano
  2. PAC post 2020
  3. Il punto sui PSR
  4. Pianeta Rurale
  5. Mondo agricolo
  6. Archivio
  1. Primo piano
  2. PAC post 2020
  3. Il punto sui PSR
  4. Pianeta Rurale
  5. Mondo agricolo
  6. Archivio
allevamento bovini

Il contributo del PSP al miglioramento del benessere animale e alla riduzione della resistenza antimicrobica

Un'analisi delle scelte strategiche effettuate dall'Italia tra primo e secondo pilastro nel Piano strategico della PAC.

Primo piano
.
Foreste

Le foreste e il settore forestale nel Piano Strategico della PAC 2023-2027

Il Piano Strategico della PAC (PSP) propone per il nuovo periodo di programmazione 2023-2027 importanti novitą, anche per le foreste ed il settore forestale.

Foreste
schermata dell'osservatorio rurale

La Commissione lancia l'Osservatorio rurale

Aree rurali
raccolta della soia

Le catene del valore del sistema agroalimentare italiano: dal food alla bioeconomia

Agroalimentare
agriturismo

Il sostegno alla diversificazione nel PSP 2023-27

Multifunzionalitą

La digitalizzazione nel Piano Strategico Nazionale della PAC 2023-2027

Nella nuova programmazione assume un ruolo strategico per garantire la modernizzazione del settore e realizzare un sistema efficiente ed efficace della conoscenza e dell'innovazione in agricoltura.

 
Regioni
 

Resilienza e innovazione: il racconto dell'azienda agricola multifunzionale "Sa Perda Marcada" finalista ai Rural Inspiration Awards 2022

Baku-Catania, andata e ritorno: diario di viaggio di sei agricoltori azeri nella terra degli agrumi biologici

Buono, sicuro e Ni-free: i risultati del progetto Tomato

Basilicata, prospettive e strumenti per lo sviluppo della filiera locale delle piante officinali

News Reterurale
 
 
  1. Attivitą sociali e di servizio per le comunitą locali nelle aree rurali
    pubblicato il: 30/01/2023

  2. 6° Incontro Nazionale della Rete Italiana delle Politiche Locali del Cibo
    pubblicato il: 26/01/2023

News PSRN
 
 
  1. Sottomisura 16.2: grande successo di pubblico per il workshop dedicato al progetto LEO
    pubblicato il: 15/12/2022

  2. Sottomisura 16.2: il 15 dicembre il workshop dal titolo ?Progetto LEO Livestock Environment Opendata, PSRN 2014-2022: applicazioni concrete e potenzialitą dei Big Data per la Zootecnia 4.0?
    pubblicato il: 23/11/2022

RRN Magazine
  1. Versione stampabile della pagina
Masaf
Rete Rurale nazionale
Ismea
CREA
EU

Pubblicazione realizzata con il contributo FEASR (Fondo europeo per l'agricoltura e lo sviluppo rurale) nell'ambito delle attività previste dal programma Rete Rurale Nazionale 2014-2020
Social media policy | Informativa Privacy | Cookie Policy
DIRETTORE RESPONSABILE - MATTEO TAGLIAPIETRA
REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - ISSN 2532-8115.