1. Versione stampabile della pagina
Pianeta PSR logo
  1. Primo piano
  2. PAC post 2020
  3. Il punto sui PSR
  4. Pianeta Rurale
  5. Mondo agricolo
  6. Archivio
  1. Primo piano
  2. PAC post 2020
  3. Il punto sui PSR
  4. Pianeta Rurale
  5. Mondo agricolo
  6. Archivio
immagine dell'intervento del ministro

Prospettive rurali, sguardo puntato sulle persone e sul futuro dell'agricoltura

L'evento organizzato dalla Rete Rurale Nazionale, che ha visto la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida, è stato occasione per premiare le migliori buone pratiche agricole provenienti da tutto il territorio nazionale e per guardare alle prospettive della nuova PAC.

Primo piano
.
mucche al pascolo

Il contributo del Programma LIFE alle sfide agro-climatico-ambientali della PAC

Un'analisi del ruolo del programma UE e il caso dei sistemi agropastorali di montagna con un focus sul progetto PASTORALP.

Life
foto meeting

La nuova Rete Europea si presenta: il primo meeting delle Reti Nazionali 

Rete Europea per la PAC
distretto idrografico fiume Po

Cambiamenti climatici, LIFE CLIMAX PO: un patto territoriale per affrontare le sfide ambientali

Ambiente e clima
agricoltura sociale

Agricoltura sociale quale opportunità per creare lavoro nelle aree rurali fragili

Agricoltura sociale

RurArt Gallery, la Demetra vincitrice del contest prende forma in Sicilia

L'opera vincitrice del contest della Rete rurale nazionale ha preso forma sulla parete di Palazzo Trabia a Santo Stefano di Camastra (Messina).

 
Regioni
 

Pecore di Montagna, un progetto per valorizzare l'allevamento ovino veneto

La Scuola del Casaro nasce in Basilicata e approda anche in Emilia Romagna

"CSR...in cammino - Istruzioni per l'uso": un viaggio partecipativo per parlare all'Umbria di sviluppo rurale

Basilicata, Pac 2023-2027: il modello Akis per un settore agricolo smart e resiliente

News Reterurale
 
 
  1. Distretti del cibo in Piemonte, convegno di presentazione
    pubblicato il: 07/06/2023

  2. Il Carbon Farming può essere un'opportunità per l'agricoltura italiana?
    pubblicato il: 06/06/2023

News PSRN
 
 
  1. Il 7 giugno, a Roma, con la presenza del Ministro del Masaf, On. Francesco Lollobrigida, l?evento di chiusura del Programma di Sviluppo Rurale Nazionale 2014-2022
    pubblicato il: 31/05/2023

  2. SOTTOMISURA 10.2: gli obiettivi raggiunti che contribuiranno, tra l?altro, a limitare la consanguineità e migliorare geneticamente le razze animali di interesse zootecnico
    pubblicato il: 22/05/2023

RRN Magazine
  1. Versione stampabile della pagina
Masaf
Rete Rurale nazionale
Ismea
CREA
EU

Pubblicazione realizzata con il contributo FEASR (Fondo europeo per l'agricoltura e lo sviluppo rurale) nell'ambito delle attività previste dal programma Rete Rurale Nazionale 2014-2020
Social media policy | Informativa Privacy | Cookie Policy
DIRETTORE RESPONSABILE - MATTEO TAGLIAPIETRA
REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - ISSN 2532-8115.