Il ruolo dell'ISMEA nell'organizzazione degli incontri di formazione rivolti ai consulenti per le imprese agricole, finalizzati a rendere consapevoli i territori rispetto ai fabbisogni ed alle potenzialità legate all'osservazione della Terra ed al programma Copernicus.
"Agriasili, agrinido e agritate" al centro di un workshop organizzato da CREA, nell'ambito delle attività della Rete rurale nazionale.
I risultati di un'indagine diretta mostrano come le aziende multifunzionali abbiano reagito alle difficoltà determinate dalla pandemia.
Da esperienza pionieristica a realtà di successo. La storia di un'azienda familiare capace di rinnovarsi puntando sulla multifunzionalità e sulle energie del ricambio generazionale.
La Rete Rurale Nazionale ha scelto di implementare una nuova sezione all'interno del suo sito: "Agricoltura sociale in un click: le esperienze" dedicata ai racconti delle esperienze dirette dei protagonisti.