L'analisi è contenuta nel report ISMEA "Dinamiche del commercio estero globale, nazionale e regionale e l'impatto del Covid-19 sul settore agroalimentare".
Una ricerca sul ruolo che le Organizzazioni dei produttori hanno nel migliorare la competitività del biologico.
Un documento dell'ISMEA analizza i primi tre anni del progetto della Rete Rurale Nazionale per sensibilizzare i consumatori, con un focus sui più piccoli.
Una metodologia, messa a punto da ISMEA in collaborazione con il CMCC, che ha portato a individuare un meccanismo per ridurre o compensare le emissioni di gas serra, in particolare quelle connesse alla zootecnia, a livello di un distretto agricolo, zootecnico e forestale.
Il concorso mira a diffondere casi aziendali di successo e buone pratiche introdotte da giovani imprenditori agricoli con il contributo dei fondi Feasr.