Modalità dei finanziamenti Psr, progetti e obiettivi, selezione dei partner: si parte dal basso, ma poi i risultati vanno comunicati con un'informazione circolare a beneficio dell'intera comunità
Un'indagine a campione analizza le diverse tipologie per dimensione e per prevalenza di attività: le variabili che incidono sul conto economico, che non sempre premia gli impianti più strutturati
Tradizione e innovazione: così Mirella Chiattone ha costruito sulla coltivazione della "piperita" a Pancalieri (Torino) un'azienda modello con un campionario di 100 ricette alimentari e per la cosmesi
L'Italia domina con 805 prodotti certificati Ue, che valgono il 21% del totale export agroalimentare - La sfida per rafforzare il primato si gioca sulle sinergie tra istituzioni, consorzi e operatori
La tabella di concordanza consente di riclassificare i piani finanziari 2014-2020 e vedere, rispetto allo schema della precedente programmazione, chi sale e chi scende nelle scelte fatte dalle Regioni
I nuovi criteri garantiscono ai beneficiari un trattamento equo ispirato al principio di proporzionalità: il livello dei pagamenti sarà commisurato alla reale quantità dei benefici ambientali apportati
Il report mette a confronto le scelte dei partner europei e proietta le stime d'impatto al 2020 - Dagli investimenti al biologico, dai sistemi di qualità all'ambiente, l'Italia è sempre i prima fila
Tradizione e innovazione: così Mirella Chiattone ha costruito sulla coltivazione della "piperita" a Pancalieri (Torino) un'azienda modello con un campionario di 100 ricette alimentari e per la cosmesi
Un'indagine a campione analizza le diverse tipologie per dimensione e per prevalenza di attività: le variabili che incidono sul conto economico, che non sempre premia gli impianti più strutturati
L'Italia domina con 805 prodotti certificati Ue, che valgono il 21% del totale export agroalimentare - La sfida per rafforzare il primato si gioca sulle sinergie tra istituzioni, consorzi e operatori
Modalità dei finanziamenti Psr, progetti e obiettivi, selezione dei partner: si parte dal basso, ma poi i risultati vanno comunicati con un'informazione circolare a beneficio dell'intera comunità