1. Versione stampabile della pagina
Pianeta PSR logo
  1. Primo piano
  2. PAC post 2020
  3. Il punto sui PSR
  4. Pianeta Rurale
  5. Mondo agricolo
  6. Archivio
  1. Primo piano
  2. PAC post 2020
  3. Il punto sui PSR
  4. Pianeta Rurale
  5. Mondo agricolo
  6. Archivio
Menu
  1. Pianeta Rurale
    1. Europa
    2. Rete Rurale Nazionale
    3. Regioni
  1. Pianeta Rurale
    1. Europa
    2. Rete Rurale Nazionale
    3. Regioni

Pianeta Rurale

  1. Marzo 2021

    Biologico, la Commissione lancia un nuovo Piano d'azione

  2. Marzo 2021

    ERASMUS+ , RAMONES-PL: Un sistema di monitoraggio e valutazione per la consulenza rurale

  3. Marzo 2021

    MIPAAF e social media: la nuova comunicazione pubblica sbarca anche su Telegram

  4. Marzo 2021

    Rural Vision Week, L'appuntamento virtuale della ERND per contribuire alla Visione di lungo periodo per le aree rurali

  5. Marzo 2021

    Coronavirus, l'applicazione del misura 21 in Basilicata 

  6. Febbraio 2021

    "Una terra da inventare": come raccontare il Veneto rurale in cammino

  7. Febbraio 2021

    L'agroalimentare italiano nelle dinamiche del commercio globale e lo shock del Covid-19

  8. Febbraio 2021

    Le OP fanno bene al biologico (e viceversa)

  9. Febbraio 2021

    Cambiamenti climatici e agricoltura: una campagna di comunicazione per i consumatori

  10. Febbraio 2021

    Il PSR Lazio finanzia nuove filiere organizzate per superare limiti strutturali ed organizzativi

  1. Versione stampabile della pagina
Mipaaf
Rete Rurale nazionale
Ismea
CREA
EU

Pubblicazione realizzata con il contributo FEASR (Fondo europeo per l'agricoltura e lo sviluppo rurale) nell'ambito delle attività previste dal programma Rete Rurale Nazionale 2014-2020
DIRETTORE RESPONSABILE - MATTEO TAGLIAPIETRA
REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - ISSN 2532-8115