Il digestato equiparato in sostituzione dei fertilizzanti chimici: analisi della normativa e filiera di approvvigionamento.
Un'analisi del ruolo dello Sviluppo Rurale nella produzione di energie rinnovabili nell'ottica degli obiettivi della Strategia Energetica Nazionale. La Corte dei Conti europea sottolinea come nella precedente programmazione il ruolo dei PSR fosse stato limitato dalla scarsità delle risorse allocate, mentre nella programmazione in corso le risorse sono cresciute, ma per essere sfruttare al meglio è necessaria una maggiore sinergia e coerenza tra le politiche attuate a diversi livelli.
Le serre "costano" in termini energetici? Alcune aziende agricole olandesi, con il sostegno del FEASR, hanno realizzato una centrale geotermica che pompa acqua calda a 2800 metri di profondità
Sara Paraluppi di Campagna amica replica alle critiche a questa formula che punta a valorizzare il territorio: vantaggi per l'ambiente e per i consumatori prodotti meno cari e più salubri
Valter Francescato (Aiel) spiega come creare economia su scala locale dal cippato d'ulivo considerato finora un rifiuto - Il paradosso della Puglia che lo importa dai Balcani