Numero 112 - aprile 2022
Dieci anni di Magazine RRN: come cambia la comunicazione dello sviluppo rurale e dell'agricoltura
Il numero che segna questo passaggio propone una serie di approfondimenti sull'evoluzione dei temi, del linguaggio e degli strumenti utilizzati per raccontare lo sviluppo rurale e l'agroalimentare nel suo complesso.
Aprile 2022
L'andamento agrometeorologico di marzo
Aprile 2022
Vino, le performance all'estero delle "bollicine" italiane: + 35% in volume in 5 anni
Aprile 2022
Modelli progettuali e gestionali per lo sviluppo locale: una prima mappatura dei progetti Leader 2014-2022
Aprile 2022
Il rafforzamento dell'integrazione di filiera nella strategia nazionale della PAC 2023-2027
Aprile 2022
Dieci anni di Magazine RRN: come cambia la comunicazione dello sviluppo rurale e dell'agricoltura
Aprile 2022
PSRN 2014/2022 - MISURA 17: pubblicato il nuovo piano di gestione dei rischi in agricoltura 2022
Aprile 2022
La PAC che vorremmo: i primi risultati della consultazione pubblica sulla nuova programmazione della RRN
Aprile 2022
La pandemia non ferma il comparto agricolo, ma la ripartenza è più lenta che per gli altri settori
Aprile 2022
Il potenziale delle agroenergie per il fabbisogno energetico italiano alla luce della crisi bellica in atto
Aprile 2022
Vino, formazione universitaria e competitività dell'agroalimentare italiano: un'analisi empirica dei corsi di laurea per futuri enologi
Aprile 2022
Crisi Ucraina, outlook UE: agricoltura europea in grado di affrontare le difficoltà
Aprile 2022
Crisi Ucraina, Mipaaf pubblica decreto per la deroga sui terreni a riposo
Aprile 2022
Il progetto del Gal Vallo di Diano: "serre didattiche" nelle scuole
Aprile 2022
La siccità nel Nord Italia Marzo 2022 al centro del report del JRC
Aprile 2022
Verso la neutralità climatica: il carbon farming e le implicazioni per il settore agricolo