A poco meno di un anno da quando la Commissione presentò la comunicazione "Una visione a lungo termine per le aree rurali dell'UE - Verso aree rurali più forti, connesse, resilienti e prospere entro il 2040", la Rete Rurale Nazionale la lanciato una consultazione per condividere riflessioni e idee sulla sua attuazione, invitando tutti i portatori di interesse delle comunità agricole e rurali a partecipare alla call "Italy - Rural Pact", inviando un contributo e segnalando progetti innovativi ed esemplari che possano rappresentare delle buone pratiche adottate in Italia.
La Comunicazione viene messa in pratica dall'UE attraverso un Piano di Azione, che propone le principali azioni di investimento per tutte le politiche dell'UE, e il Patto Rurale per mobilitare le autorità pubbliche e le parti interessate ad agire in un quadro comune. Proprio per contribuire alla modalità di definizione e attuazione di questo Piano i contributi ricevuti e i progetti segnalati saranno raccolti in un Dossier per la Commissione Europea in vista della attesa conferenza di giugno, oltre ad essere pubblicati in un numero della rivista RRN Magazine e costituire la base per iniziative di carattere nazionale.
Redazione PianetaPSR
PianetaPSR numero 113 maggio 2022