Numero 118 - novembre 2022
Rapporto giovani e agricoltura: le imprese degli under 40 più innovative, multifunzionali e digitali
Il documento curato dall'ISMEA per la RRN, con la collaborazione dell'Istat per ciņ che riguarda i dati del Censimento 2020, fornisce una fotografia aggiornata sull'imprenditoria agricola e sull'occupazione giovanile nel settore primario in Italia. Ne emerge un quadro con numerosi spunti di riflessione, gran parte dei quali positivi ed incoraggianti.
Novembre 2022
Prevenzione e interventi per la salute mentale degli agricoltori
Novembre 2022
Resilienza e innovazione: il racconto dell'azienda agricola multifunzionale "Sa Perda Marcada" finalista ai Rural Inspiration Awards 2022
Novembre 2022
Dop economy, Rapporto Ismea-Qualivita: nel 2021 toccato nuovo record a quota 19,1 miliardi
Novembre 2022
Rapporto giovani e agricoltura: le imprese degli under 40 pił innovative, multifunzionali e digitali
Novembre 2022
Rafforzare gli AKIS europei e i servizi di Supporto all'Innovazione: i progetti Horizon Europe ModernAKIS e ATTRACTISS
Novembre 2022
L'agricoltura sociale attraverso i web talk della Rete Rurale Nazionale
Novembre 2022
Il ruolo dei ruminanti nella societą attuale dal punto di vista nutrizionale, ambientale ed agricolo
Novembre 2022
Le esperienze, gli attori e le attivitą di agricoltura sociale in un click
Novembre 2022
Baku-Catania, andata e ritorno: diario di viaggio di sei agricoltori azeri nella terra degli agrumi biologici
Novembre 2022
Beenomix: la rivoluzione sostenibile nell'apicoltura lombarda
Novembre 2022
L'andamento agrometeorologico di ottobre
Novembre 2022
Buono, sicuro e Ni-free: i risultati del progetto Tomato
Novembre 2022
ISMEA Investe: riparte il bando a sostegno delle societą di capitali dell'agroalimentare italiano
Novembre 2022
Rurart Gallery, la Rete Rurale premia la "Demetra" di un giovane artista pugliese
Novembre 2022
La Rete rurale lancia il contest fotografico Istantanee rurali