Il supporto dei PSR all'innovazione, in tutte le sue dimensioni, al centro delle storie di tre aziende coinvolte nel progetto Rural Worlds raccontate dagli studenti.
Una panoramica sulla tipologia e il ruolo che svolgono nei Gruppi operativi costituiti in Italia.
Un progetto di ricerca industriale strategica finanziato dal Por-Fesr dell'Emilia-Romagna, finalizzato a ottimizzare l'uso dell'acqua nell'agricoltura attraverso una più ampia adozione dell'irrigazione di precisione.
L'integrazione della filiera vitivinicola nel Piano strategico della PAC 2023-2027 rappresenta l'occasione per un rafforzamento della competitività del settore, nell'ottica di una maggiore sostenibilità dell'intera filiera. La nuova visione di estesa complementarietà della PAC è anche il momento per fare il punto sulla diffusione di innovazioni in uno dei settori produttivi più importanti dell'agroalimentare italiano.
Un percorso che va dalle prime misure nella programmazione 2007-2013 al cambio di passo in quella 2014-2020 e che guardando al futuro vede il ruolo dell'innovazione nelle politiche di sviluppo rurale sempre più centrale.