Home > Il punto sui PSR > Quella siepe che fa "respirare" le autostrade
AMBIENTE
FLOROVIVAISMO

Quella siepe che fa "respirare" le autostrade

Viaggio nel distretto florovivaistico del Piceno, che ha puntato sulle piante ornamentali che captano CO2 e benzopirene - Dalla Turchia agli Emirati Arabi crescono le forniture per i mercati esteri 
 

immagine di repertorio

Lungo la costa picena dell'Adriatico, nelle Provincie di Ascoli Piceno e di Fermo, si concentra un importante distretto florovivaistico, con una particolarità: una quota importante delle piante ornamentali coltivate sono destinate ad "addobbare" e far respirare le autostrade. Il paese di Grottammare (AP)  costituisce il cuore pulsante di questo sistema, le cui radici risalgono all'800, quando famiglie (o meglio "dinastie") di coltivatori e poi di imprenditori conosciute ormai in tutto il mondo, come i Marconi, iniziarono l'attività  della coltivazione di piante ornamentali. Le aziende hanno poi saputo, negli anni, moltiplicarsi ed evolvere per rispondere alle richieste del mercato, sino a raggiungere oggi una specializzazione, che  permette loro di affermarsi nel mercato globale.
Non è un caso infatti che nonostante i venti della crisi italiana abbiano inciso molto nella Regione, sfrondando pesantemente i settori tradizionali dell'industria manifatturiera picena delle multinazionali e del calzaturiero fermano, in questo lembo di terra marchigiana il comparto florovivaistico, dalle radici ben salde, ha saputo e potuto difendersi in una tenuta sostanziale garantendo occupazione e reddito. Un successo di questi tempi.
Il microclima, garantito dalla combinazione di un'ideale esposizione alla luce, l'aria mite del mare adriatico ad est e la protezione dei Sibillini ad ovest, garantisce un habitat ideale per la coltivazione di piante mediterranee come l'alloro, il pitosforo, l'oleandro, il leccio e il viburno su tutte, ma anche palme e camelie di primissimo ordine. In questo contesto, si è sviluppato il distretto florivaistico che conta attualmente oltre 300 le aziende, generalmente a conduzione familiare. Di piccole dimensioni che vanno da 3-4 addetti, fino alle 20 unità per le aziende più strutturate. Il fatturato complessivo è stimato introno ai 150-200 milioni di euro, tenendo conto dell'indotto.  L'attrattività economica ha fatto si che negli ultimi anni l'area di produzione si sia allungata sulle aste fluviali del Tesino, del Tronto e dell'Aso in una riconversione no-food dei terreni e delle attività scarsamente remunerative.
Oltre alla qualità estetica e ornamentale, il successo di queste piante è legato anche alle molteplici interazioni virtuose con la protezione dell'ambiente: la capacità di depurazione, di barriera antitutto (rumore, vento ecc), di captazione di C02 (se l'uomo in un giorno consuma 3 chilogrammi di ossigeno e una macchina in 5 minuti ne consuma ben 12 kg se ne intuisce la funzione fortemente ecologica e il grande beneficio che si arreca alla natura e all'uomo) e di benzopirene. Sono caratteristiche fondamentali che spiegano il successo di questo segmento di di florovivaismo, che ormai è proiettato anche fuori dai confini nazionali, come dimostra la recente fornitura di 40mila oleandri piantumati in Albania. Nel  tempo la presenza dei floricoltori piceni si è consolidata in tutta l'area mediterranea, del Mar  Nero e della Turchia fino alle terre dell'Est Europa e degli Emirati Arabi dei signori del petrolio.
Importante è anche il positivo rapporto tra il distretto florovivaistico e l'attività turistica locale. La riviera offre il turismo come fondamento dell'economia nei mesi estivi,; un turismo che, nel caso specifico di Grottammare, si coniuga con un paesaggio ed uno stile unico ed attrattivo a cui anche i vivai, preservati dagli attacchi della speculazione edilizia (Il comune prosegue nelle scelte di sviluppo sostenibile: dal vecchio Piano taglia circa un milione di metri cubi potenzialmente edificabili e salva oltre 20 ettari di terreno sul mare destinati ad alberghi per restituirli ai vivai), danno il loro contributo di bellezza: le piante sono quelle che lo stile liberty ripropone nelle belle case e nelle ville della riviera adriatica. Per tutto il periodo dell'anno, il florovivaismo dà certezze di lavoro e reddito a migliaia di famiglie.
La crescita del distretto è stata sostenuta anche dall'innovazione, sia sul piano produttivo (produzione sempre più sostenibile a basso impatto, gestione dell'acqua, ecc.) ma anche in quello dei servizi al cliente. Uno dei tanti esempi è fornito dall'esperienza dell'azienda Balestra: le piante del suo vivaio oggi hanno un particolare codice a barre (QR) che racconta tutta la loro vita in un click. Grazie a questo codice, attraverso uno smartphone, è possibile conoscere tutto della pianta ed apprendere consigli utili alla sua cura, dai luoghi nei quali alloggiarla, fino alla luce, alla temperatura ideale da garantire e alla riserva d'acqua da considerare.
In un francobollo di territorio italiano, dunque, possiamo ritrovare una sintesi delle capacità e vocazioni tradizionali coniugate con le necessità e le sfide di un nuovo mondo ed una prospettiva di economia locale solida e pronta a creare occupazione e sviluppo al passo con i tempi, dove le giovani generazioni stanno costruendo il loro futuro nel solco della tradizione coniugata con l'innovazione .

 
 
 
 

Avelio Marini
a.marini@ismea.it


 
 
 

PianetaPSR numero 17 - gennaio 2013