1. Versione stampabile della pagina
Pianeta PSR logo
  1. Primo piano
  2. PAC post 2020
  3. Il punto sui PSR
  4. Pianeta Rurale
  5. Mondo agricolo
  6. Archivio PianetaPSR
  1. Primo piano
  2. PAC post 2020
  3. Il punto sui PSR
  4. Pianeta Rurale
  5. Mondo agricolo
  6. Archivio PianetaPSR
agricoltura contadino

Una nuova tappa di un lungo viaggio: Pianeta PSR saluta i lettori e guarda al futuro

Dal prossimo numero la rivista on line della Rete Nazionale della PAC si rinnova..

Primo piano
.
campo grano

Gli interventi AKIS nel Piano Strategico della PAC 2023-2027: com'è andato il primo anno di attuazione

Un quadro dell'andamento della nuova programmazione per quello che riguarda ricerca e innovazione. 

AKIS
trattore su campo

Gestione del rischio climatico in agricoltura: scenari, strumenti e prospettive di sistema 

Rischio
paesaggio

Condizionalità rafforzata: perché rispettarla è un'opportunità?

Condizionalità
homepage del sito

Target Estimator, l'intelligenza artificiale al servizio del monitoraggio e la valutazione del PSP 2023-2027

Monitoraggio e valutazione

Insediamento dei giovani agricoltori - il punto tra le due programmazioni

Il tema al centro di un workshop organizzato dalla Rete PAC, che ha analizzato lo stato di attuazione dell'intervento SRE01 e alcune esperienze significative riportate dalle Adg regionali. 

 
Regioni
 

Siddi non si arrende allo spopolamento

L'adesione ai pagamenti diretti nelle Marche nel primo anno di applicazione del PSP 2023-2027

La sostenibilità socio-economica dei sottoprodotti delle filiere vitivinicola, olivicola e cerealicola della Basilicata

Calabria: due programmazioni a confronto al Comitato di Sorveglianza

News Reterurale
 
 
  1. Donne in agricoltura: tavola rotonda SIDEA 2025
    pubblicato il: 04/07/2025

  2. LIFE Info Days Italia 2025
    pubblicato il: 24/06/2025

  3. Decreto del Ministro n. 276816 del 19 giugno 2025
    pubblicato il: 19/06/2025

  4. Call per la partecipazione al convegno Geografia e Turismo
    pubblicato il: 12/06/2025

.
  1. Versione stampabile della pagina
Masaf
Rete Rurale nazionale
Ismea
CREA
EU

Pubblicazione realizzata con il contributo FEASR (Fondo europeo per l'agricoltura e lo sviluppo rurale) nell'ambito delle attività previste dal programma Rete Rurale Nazionale 2014-2020
Social media policy | Informativa Privacy | Cookie Policy
DIRETTORE RESPONSABILE - MATTEO TAGLIAPIETRA
REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - ISSN 2532-8115.