1. Versione stampabile della pagina
Pianeta PSR logo
  1. Primo piano
  2. PAC post 2020
  3. Il punto sui PSR
  4. Pianeta Rurale
  5. Mondo agricolo
  6. Archivio
  1. Primo piano
  2. PAC post 2020
  3. Il punto sui PSR
  4. Pianeta Rurale
  5. Mondo agricolo
  6. Archivio
immagine digitale con uomini con euro

Le proposte dei Piani strategici della Pac: un primo quadro riassuntivo dei 27 Stati membri

Un sintetico confronto sulle scelte strategiche e le principali osservazioni della Commissione.  

Primo piano
.
Fonte: Commissione Europea

Rural Pact, al via il percorso partecipativo per la Visione a lungo termine per le zone rurali dell'UE

A Bruxelles oltre 450 tra responsabili politici nazionali e locali del Comitato europeo delle Regioni e parti sociali ed economiche si sono riuniti per delineare il futuro delle aree rurali.

Rural Pact
fiume po

L'acqua al centro del percorso di sviluppo sostenibile della Riserva della Biosfera Po Grande

Ambiente
contenitore di biogas

Le rinnovabili in Italia: stato e prospettive per il settore agricolo

Energie rinnovabili
immagine di Copernicus

Copernicus Academy, due tappe della Open School ISMEA sul ruolo del Programma UE di Osservazione della Terra a favore della PAC

Copernicus

Istat: sempre meno aziende agricole, dimezzate rispetto al 2000, ma più grandi

Diffusi i primi dati relativi al 7° Censimento generale dell'agricoltura. Oltre il 90% delle aziende è a conduzione familiare, con una dimensione media di 5 volte inferiore rispetto alle società.

 
Regioni
 

Basilicata, prospettive e strumenti per lo sviluppo della filiera locale delle piante officinali

Florovivaismo ligure tra innovazione e sostenibilità

Basilicata: l'associazionismo e i servizi di consulenza nel settore della pesca e dell'acquacoltura 

Il progetto del Gal Vallo di Diano: "serre didattiche" nelle scuole

News Reterurale
 
 
  1. Forum Leader Giovani 2022
    pubblicato il: 08/08/2022

  2. Dottorato Nazionale in Osservazione della Terra (DNOT)
    pubblicato il: 25/07/2022

News PSRN
 
 
  1. MISURA 17: la parola ai beneficiari. L?esperienza dell?azienda agricola Sfascia & Figli
    pubblicato il: 03/08/2022

  2. Sottomisura 10.2: Progetto BIG, la sfida dell?innovazione dalla genetica alla genomica
    pubblicato il: 27/07/2022

RRN Magazine
  1. Versione stampabile della pagina
Mipaaf
Rete Rurale nazionale
Ismea
CREA
EU

Pubblicazione realizzata con il contributo FEASR (Fondo europeo per l'agricoltura e lo sviluppo rurale) nell'ambito delle attività previste dal programma Rete Rurale Nazionale 2014-2020
Social media policy
DIRETTORE RESPONSABILE - MATTEO TAGLIAPIETRA
REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - ISSN 2532-8115