1. Versione stampabile della pagina
Pianeta PSR logo
  1. Primo piano
  2. PAC post 2020
  3. Il punto sui PSR
  4. Pianeta Rurale
  5. Mondo agricolo
  6. Archivio
  1. Primo piano
  2. PAC post 2020
  3. Il punto sui PSR
  4. Pianeta Rurale
  5. Mondo agricolo
  6. Archivio
immagine digitale con uomini che alzano case

Dieci anni di Magazine RRN: come cambia la comunicazione dello sviluppo rurale e dell'agricoltura

Il numero che segna questo passaggio propone una serie di approfondimenti sull'evoluzione dei temi, del linguaggio e degli strumenti utilizzati per raccontare lo sviluppo rurale e l'agroalimentare nel suo complesso.

Primo piano
.
locandina evento tavolo di confronto

Il rafforzamento dell'integrazione di filiera nella strategia nazionale della PAC 2023-2027 

Il rafforzamento del ruolo strategico rivestito dal settore agricolo, alimentare e forestale nell'ambito del complessivo sistema economico nazionale e nel contesto europeo e internazionale passa anche dalla valorizzazione delle filiere e dalle iniziative di cooperazione. 

Cooperazione
rapporto gal in azione leader 2021

Modelli progettuali e gestionali per lo sviluppo locale: una prima mappatura dei progetti Leader 2014-2022

Leader
mano che semina nella terra

PSRN 2014/2022 - MISURA 17: pubblicato il nuovo piano di gestione dei rischi in agricoltura 2022

Gestione del rischio
digestato su campo

Il potenziale delle agroenergie per il fabbisogno energetico italiano alla luce della crisi bellica in atto

Energie rinnovabili

La PAC che vorremmo: i primi risultati della consultazione pubblica sulla nuova programmazione della RRN

In parallelo con i lavori del tavolo di partenariato e gli incontri tecnici, la Rete rurale sta promuovendo una consultazione pubblica aperta a tutti che contribuisca ad indirizzare le scelte relative al Piano strategico, in via di revisione dopo le osservazioni della Commissione europea.

 
Regioni
 

Il progetto del Gal Vallo di Diano: "serre didattiche" nelle scuole

Sicilia, una coltura innovativa e multiuso per l'agricoltura siciliana: il progetto Multicanapa

Il mercato del vino: i principali risultati di un'indagine in Friuli Venezia Giulia

Aree Interne: un modello di sviluppo territoriale a partire dalle filiere del patrimonio forestale

News Reterurale
 
 
  1. Il Roadshow 2022 Armonie di Territori approda a Campobasso
    pubblicato il: 27/05/2022

  2. RURALWORLDS 2022 - TALKS-AT-SUNSET - FA' LA COSA GIUSTA!
    pubblicato il: 26/05/2022

News PSRN
 
 
  1. Sottomisura 10.2: il 6 maggio, presso la fiera Cibus 2022, si č svolto l?appuntamento dedicato ai risultati ottenuti nell?ambito dei progetti finanziati con il II avviso pubblico della sottomisura 10.2 del PSRN 2014-2022
    pubblicato il: 10/05/2022

  2. Sottomisura 10.2: il 6 maggio, presso la fiera Cibus 2022, si svolgerā il workshop dal titolo ?LA BIODIVERSITĀ ANIMALE AD INTERESSE ZOOTECNICO: UN PATRIMONIO UNICO PER PRODURRE ECCELLENZE TERRITORIALI?
    pubblicato il: 22/04/2022

RRN Magazine
  1. Versione stampabile della pagina
Mipaaf
Rete Rurale nazionale
Ismea
CREA
EU

Pubblicazione realizzata con il contributo FEASR (Fondo europeo per l'agricoltura e lo sviluppo rurale) nell'ambito delle attività previste dal programma Rete Rurale Nazionale 2014-2020
Social media policy
DIRETTORE RESPONSABILE - MATTEO TAGLIAPIETRA
REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - ISSN 2532-8115