1. Versione stampabile della pagina
Pianeta PSR logo
  1. Primo piano
  2. PAC post 2020
  3. Il punto sui PSR
  4. Pianeta Rurale
  5. Mondo agricolo
  6. Archivio
  1. Primo piano
  2. PAC post 2020
  3. Il punto sui PSR
  4. Pianeta Rurale
  5. Mondo agricolo
  6. Archivio
immagine digitale con uomini che alzano case

Pac 2023-2027, c'è l'accordo sulla distribuzione delle risorse dello sviluppo rurale

Trovata l'intesa in Conferenza Stato Regioni sul riparto delle risorse con i nuovi criteri, uno strutturato sistema di compensazioni "cancella" gli eventuali tagli.  

Primo piano
.
borgo nella campagna

Pac 2023-2027, LEADER nei PSP: le scelte degli Stati europei 

Con l'obiettivo di individuare buone prassi adottate dagli altri Stati Membri e stimolare il dibattito fra le AdG impegnate nella definizione delle specificità regionali di LEADER, la RRN-Rete LEADER ha analizzato l'intervento nelle proposte di PSP degli altri Stati UE regionalizzati e non.

LEADER
locandina workshop

Crisi globale e crisi commerciale: quali implicazioni per l'agroalimentare italiano?

Ucraina
smart village

PAC 2023-2027, l'approccio Smart Village nei PSP degli Stati UE

Smart Village
infografica copertina rapporto

Polizze agricole agevolate, sfiorata quota nove miliardi di euro di valori assicurati nel 2021 

Gestione del rischio

Eurobarometro: Per gli europei aree rurali sempre più importanti e approvvigionamento alimentare stabile principale compito della PAC

L'indagine ha coinvolto migliaia di cittadini europei che hanno affrontato i principali argomenti legati alla PAC e al mondo agroalimentare.

 
Regioni
 

Florovivaismo ligure tra innovazione e sostenibilità

Basilicata: l'associazionismo e i servizi di consulenza nel settore della pesca e dell'acquacoltura 

Il progetto del Gal Vallo di Diano: "serre didattiche" nelle scuole

Sicilia, una coltura innovativa e multiuso per l'agricoltura siciliana: il progetto Multicanapa

News Reterurale
 
 
  1. Study visit Agroforestazione nella Regione Veneto
    pubblicato il: 28/06/2022

  2. PER-CORSI INFAS: (IN)FORMAZIONE PER L'AGRICOLTURA SOCIALE
    pubblicato il: 28/06/2022

News PSRN
 
 
  1. Sottomisura 4.3: comunicazione modifica degli artt. 9.3, 10.4 e 12.3 del Bando di selezione delle proposte progettuali
    pubblicato il: 09/06/2022

  2. On line l?edizione 2022 del Rapporto Ismea sulla gestione del rischio in agricoltura
    pubblicato il: 03/06/2022

RRN Magazine
  1. Versione stampabile della pagina
Mipaaf
Rete Rurale nazionale
Ismea
CREA
EU

Pubblicazione realizzata con il contributo FEASR (Fondo europeo per l'agricoltura e lo sviluppo rurale) nell'ambito delle attività previste dal programma Rete Rurale Nazionale 2014-2020
Social media policy
DIRETTORE RESPONSABILE - MATTEO TAGLIAPIETRA
REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 190/2011 del 17-06-2011 - ISSN 2532-8115