Una Politica Agricola Comune più flessibile, in grado di adattarsi maggiormente alle peculiarità di ogni Stato membro, che vedrebbe ovviamente aumentare le proprie responsabilità, e di garantire una maggiore equità, consentendo all'agricoltura europea di crescere in maniera equilibrata e sostenibile.
Sono questi i concetti alla base delle proposte legislative di riforma della PAC presentate dalla Commissione Europea, lo scorso primo di giugno, sulla base di una previsione di bilancio di 365 miliardi di euro.
Si tratta di poco meno di un terzo del budget totale della UE che verrà diviso, come già accade per l'attuale programmazione, sui due "pilastri" (pagamenti diretti agli agricoltori e misure di mercato da un lato, sviluppo rurale dall'altro). Sotto questo punto di vistala proposta prevede la possibilità per gli Stati membri di riallocare fino al 15% delle risorse spostandole da un pilastro all'altro e sarà consentito trasferire un ulteriore 15% delle risorse dal primo al secondo pilastro per interventi con obiettivi ambientali senza co-finanziamento. Inoltre, specifica il documento della Commissione, saranno disponibili ulteriori 10 miliardi di euro del programma di ricerca europeo Horizon con l'obiettivo di sostenere specifici progetti di ricerca e innovazione in ambito agroalimentare, dello sviluppo rurale e della bioeconomia.
L'idea alla base della proposta, si legge in uno dei documenti di analisi e presentazione resi pubblici, è quello di passare da un sistema focalizzato su "conformità e rispetto delle regole" ad uno che punti a valorizzare "performance e risultati", allontanandosi dall'approccio "un modello per tutti" in favore di un sistema più flessibile che permetta agli Stati membri di godere di ampia libertà di strutturare le proprie politiche nell'ottica del raggiungimento dei risultati prefissati. Un percorso, quest'ultimo, che sfrutti tutte le potenzialità offerte da "nuove tecnologie e innovazione" guardando a traguardi sempre più ambiziosi sul fronte ambientale e climatico e caratterizzato, si legge nel documento, da "una serie di controlli e valutazioni capaci di garantire che sia gli agricoltori che gli Stati membri rispettino i loro obblighi".
Nel presentare le proposte il Commissario per l'Agricoltura e lo sviluppo rurale Phil Hogan ha sottolineato come l'obiettivo sia di rispondere all'esigenza di modernizzare e semplificare la PAC mettendo in atto una "vera sussidiarietà con gli Stati membri", assicurando un settore agricolo "resiliente" e in grado di alzare il livello di ambizione in materia di ambiente e clima.
Gli Stati membri godranno di una maggiore flessibilità per quanto riguarda le modalità di utilizzo delle dotazioni loro assegnate e potranno progettare programmi su misura che rispondano più efficacemente alle preoccupazioni degli agricoltori e delle comunità rurali in senso ampio.
Sostanzialmente la nuova PAC dovrebbe strutturarsi sulla base di questo schema:
Questo fondamentale strumento di sostegno rimarrà una componente essenziale della PAC, con l'obiettivo di garantire stabilità e progettualità per gli agricoltori. I soggetti verso i quali sarà mostrata maggiore attenzione saranno le PMI e le aziende condotte da giovani agricoltori.
Al fine di garantire maggiore equità nella distribuzione dei pagamenti diretti è prevista una riduzione dei pagamenti a partire da 60mila euro con un limite di 100mila, garantendo allo stesso tempo alle PMI un sostegno per ettaro più elevato ("convergenza interna"). Inoltre, per favorire il ricambio generazionale gli Stati membri potranno accantonare almeno il 2% della dotazione per pagamenti diretti per aiutare i giovani agricoltori ad avviare la propria attività. Tale iniziativa sarà integrata, a scelta degli Stati membri, da un sostegno finanziario per lo sviluppo rurale e diverse misure per facilitare l'accesso alla terra e i trasferimenti di terreni.
La Commissione continuerà ad adoperarsi per una distribuzione più equa dei pagamenti diretti tra gli Stati membri ("convergenza esterna").
L'agricoltura può e deve svolgere un ruolo fondamentale per la lotta ai cambiamenti climatici, la tutela delle risorse naturali, della biodiversità, degli habitat e dei paesaggi. Tutti aspetti compresi negli obiettivi a livello dell'UE proposti oggi. Il sostegno al reddito degli agricoltori dipende già dall'attuazione di pratiche rispettose dell'ambiente e del clima e la nuova PAC richiederà agli agricoltori di conseguire obiettivi più ambiziosi grazie a misure obbligatorie e basate su incentivi:
La proposta della Commissione prevede una PAC più moderna, capace di avvalersi delle tecnologie e delle innovazioni più recenti, fornendo un aiuto sul campo agli agricoltori e alle pubbliche amministrazioni. I principali strumenti previsti sono il programma di ricerca Horizon Europe, che potrà contare su un budget di 10 miliardi di euro e la Partnership europea per l'innovazione in agricoltura (PEI-AGRI) che continuerà sostenere questo percorso verso un'agricoltura competitiva e sostenibile attraverso i fondi Horizon Europe e dello Sviluppo Rurale. Secondo la Commissione le azioni da intraprendere in questa direzione si svilupperanno a partire da quattro concetti chiave:
Matteo Tagliapietra
PianetaPSR numero 72 giugno 2018