Numero 79 aprile 2019
PAC post 2020, vino: come potrebbe cambiare l'approccio strategico superando le divisioni tra i due pilastri
A Vinitaly esperti e organizzazioni di categoria si sono confrontati nel pieno del negoziato della riforma della Politica Agricola Comune.
Aprile 2019
PAC post 2020, vino: come potrebbe cambiare l'approccio strategico superando le divisioni tra i due pilastri
Aprile 2019
Ambiente, la gestione sostenibile e partecipata delle risorse idriche attraverso i contratti di fiume
Aprile 2019
A Firenze la Settimana dell'Innovazione nello Sviluppo Rurale
Aprile 2019
Valutare e tutelare la qualitą del suolo in vigneto: una scelta possibile grazie al progetto LIFE Soil4Wine
Aprile 2019
I paesaggi rurali storici sbarcano su Google Maps
Aprile 2019
Rete rurale, Reti europee a confronto all'insegna del networking
Aprile 2019
Giovani, ISMEA: 70 milioni di euro per l'acquisto dei terreni agricoli
Aprile 2019
Diversificazione, dal vino alla birra grazie ai PSR: l'esperienza dell'azienda veneta Le Contrade
Aprile 2019
Vino, ISMEA: un 2018 positivo per il made in Italy minacciato da Brexit e dai dazi USA
Aprile 2019
Presentato eAmbrosia, il nuovo registro per le denominazioni d'origine protette in Europa che rende pił facile l'accesso e la consultazione
Aprile 2019
Proprietą intellettuale, denominazioni di origine e indicazioni geografiche, raggiunto l'accordo a livello UE sull'adesione e applicazione dell'Atto di Ginevra