Numero 115 - luglio/agosto 2022
Le proposte dei Piani strategici della Pac: un primo quadro riassuntivo dei 27 Stati membri
Un sintetico confronto sulle scelte strategiche e le principali osservazioni della Commissione.
Luglio 2022
Le proposte dei Piani strategici della Pac: un primo quadro riassuntivo dei 27 Stati membri
Luglio 2022
Il biologico del 2021: crescono le superfici e le aziende, non sostenute dalla domanda interna
Luglio 2022
Rural Pact, al via il percorso partecipativo per la Visione a lungo termine per le zone rurali dell'UE
Luglio 2022
Quali sinergie si creano tra agriturismi italiani e territori rurali?
Luglio 2022
Basilicata, prospettive e strumenti per lo sviluppo della filiera locale delle piante officinali
Luglio 2022
La persistente siccità nel primo semestre del 2022
Luglio 2022
L'andamento agrometeorologico di giugno
Luglio 2022
Benessere animale, biosicurezza e innovazione tecnologica nei diversi sistemi d'allevamento per bovini
Luglio 2022
Il punto sulla condizione delle donne impiegate in agricoltura nel rapporto di Action Aid "Cambia Terra - Dall'invisibilità al protagonismo delle donne in agricoltura"
Luglio 2022
Istat: sempre meno aziende agricole, dimezzate rispetto al 2000, ma più grandi
Luglio 2022
L'acqua al centro del percorso di sviluppo sostenibile della Riserva della Biosfera Po Grande
Luglio 2022
Le sfide del comparto ortofrutticolo della IV Gamma in Italia
Luglio 2022
Le rinnovabili in Italia: stato e prospettive per il settore agricolo
Luglio 2022
Rural Worlds, esperienze di cooperazione
Luglio 2022
Copernicus Academy, due tappe della Open School ISMEA sul ruolo del Programma UE di Osservazione della Terra a favore della PAC