Home > PAC, Commissione autorizza innalzamento anticipi
innalzamento anticipi
UE

PAC, Commissione autorizza innalzamento anticipi

La decisione prevede che, negli Stati membri che si avvarranno di questa possibilità, gli agricoltori potranno ricevere fino al 70% dei loro pagamenti diretti in anticipo a partire dal 16 ottobre e che gli anticipi per gli interventi basati sulla superficie e sugli animali nell'ambito dello sviluppo rurale possono essere aumentati fino all'85%.

La Commissione europea ha autorizzato gli Stati membri ad alzare la percentuale di anticipi dei contributi previsti dalla PAC da versare agli agricoltori. A condizione che gli Stati membri si avvalgano di tale autorizzazione, gli imprenditori potranno ricevere fino al 70% dei loro pagamenti diretti in anticipo a partire dal 16 ottobre, rispetto al 50% attuale. Analogamente, gli anticipi per gli interventi basati sulla superficie e sugli animali nell'ambito dello sviluppo rurale possono essere aumentati fino all'85%, invece del consueto 75%. 

Alla base della decisione, si legge in una nota, c'è la constatazione di un problema di liquidità per le aziende agricole, in particolare a causa di eventi meteorologici estremi che hanno avuto un impatto sui rendimenti negli ultimi anni, nonché degli elevati tassi di interesse sui mercati finanziari europei e dei prezzi elevati dei fattori di produzione agricoli e delle materie prime.

Per rispondere a queste sfide e in linea con uno degli obiettivi fondamentali della PAC di fornire una rete di sicurezza economica agli agricoltori dell'UE, diversi Stati membri hanno chiesto tale autorizzazione.

 
 

Redazione PianetaPSR

 
 

PianetaPSR numero 137 settembre 2024