La presidente della Banca europea per gli investimenti (BEI), Nadia Calviņo, ha annunciato un pacchetto di finanziamenti da tre miliardi di euro per l'agricoltura, la silvicoltura e la pesca in tutta Europa insieme a iniziative per rafforzare l'assicurazione agricola. I prestiti del Gruppo BEI saranno integrati da altri istituti finanziari partecipanti, sbloccando quasi 8,4 miliardi di euro di investimenti a lungo termine per il settore della bioeconomia.
Il sostegno, sottolinea una nota della Commissione europea, rappresenta la pių grande iniziativa di finanziamento sostenuta dalla BEI per l'agricoltura europea e sarā destinato alle PMI e alle imprese a media capitalizzazione. Sarā distribuito nei prossimi tre anni, con i primi prestiti che dovrebbero essere firmati nella prima metā del 2025.
Una parte dei prestiti sarā destinata ai giovani agricoltori o ai nuovi agricoltori, che in genere hanno maggiori difficoltā ad ottenere finanziamenti bancari tradizionali. Il sostegno si rivolgerā anche alle agricoltrici per superare uno squilibrio di genere nell'agricoltura e agli investimenti verdi per aiutare gli agricoltori a rendere la transizione verde un successo, a sostegno degli obiettivi di sostenibilitā dell'Unione europea.
"Accolgo con favore il forte impegno della BEI a favore della comunitā agricola dell'UE, in particolare per i giovani agricoltori e le agricoltrici.
Colmare il deficit di finanziamento nel settore č vitale, e con il sostegno del Gruppo BEI stiamo dando all'agricoltura gli strumenti per prosperare e crescere.
Lavoreremo a stretto contatto con la BEI per garantire che questa opportunitā di finanziamento sia sfruttata sul campo e produca risultati. Insieme garantiamo un futuro sostenibile per il settore".
Christophe Hansen, Commissario per l'Agricoltura e l'alimentazione
"L'agricoltura č una parte vitale della vita europea e una parte produttiva della nostra economia.
I finanziamenti annunciati oggi dalla BEI contribuiranno a sostenere una nuova generazione di agricoltori, tra cui un maggior numero di donne nel settore.
I nostri investimenti fanno parte di un approccio olistico, in collaborazione con la Commissione europea, per sostenere l'innovazione e contribuire a costruire la sostenibilitā e la resilienza delle piccole imprese coinvolte in ogni parte dei pių ampi settori della bioeconomia e dell'agricoltura".
Nadia Calviņo Presidente BEI
Il nuovo finanziamento mira a stimolare gli investimenti in una serie di attivitā, tra cui la salute del suolo, gli strumenti digitali, la gestione delle risorse idriche e la resilienza ai cambiamenti climatici. Lo scopo č anche quello di rafforzare la formazione in pratiche agricole sostenibili e l'acquisto di terreni da parte di giovani o nuovi agricoltori, contribuendo ad aumentare la quota del 12% degli agricoltori europei di etā inferiore ai 40 anni e la quota del 31,6% che sono donne.
Per garantire condizioni di prestito favorevoli, il pacchetto consente di integrare il finanziamento con abbuoni di interesse o sovvenzioni in conto capitale a titolo del bilancio dell'UE e dei bilanci nazionali. Gli istituti finanziari partecipanti otterranno inoltre un ulteriore sostegno di consulenza dal programma Green Gateway e un controllo dell'ammissibilitā verde rafforzato, un metodo online per valutare l'ammissibilitā e l'impatto climatico dei progetti di investimento verdi.
Le nuove iniziative fanno parte di un piano d'azione della Be nel contesto del "Dialogo strategico sul futuro dell'agricoltura dell'UE" avviato dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen nel gennaio 2024.
Il piano d'azione del Gruppo BEI comprende inoltre:
Redazione PianetaPSR
PianetaPSR numero 140 dicembre 2024