Oleario, con il suo Trivia game ha partecipato a JOB&Orienta, fiera nazionale d'eccellenza dedicata a Orientamento, Scuola, Formazione e Lavoro che si è svolta a Verona dal 27 al 30 novembre scorso. Con 55.000 presenze, 425 espositori, oltre 200 eventi culturali e 420 laboratori, questa importante fiera dedicata all'orientamento dei giovani verso il loro futuro lavorativo ha messo a confronto scuole, laboratori, industrie e istituzioni.
Un importante appuntamento, giunto alla 33ª edizione, che ha approfondito il legame tra persone, cultura e tecnologie, affrontando temi importanti come l'ambiente, i cambiamenti climatici, l'intelligenza artificiale, le produzioni agroalimentari. Cooking, scrittura creativa, laboratori di restauro, di chimica e tanto altro hanno rappresentato l'offerta della fiera che è riuscita a coinvolgere i fruitori, giovani studenti, spesso accompagnati dai professori che si fermavano incuriositi, a volte attratti, nei vari spazi espositivi.
In questo contesto caratterizzato dall'entusiasmo e dalla curiosità di studenti e insegnanti, il Trivia Game di Oleario è stato ospite nello spazio all'interno dello stand del Ministero per i Giovani e lo Sport, suscitando interesse e grande successo.
Nel corso dell'evento i ragazzi sono stati inizialmente coinvolti attraverso un brainstorming per testare impressioni e curiosità sull'olio e per verificare il proprio grado di conoscenza sull'alimento per poi entrare nel vivo del Trivia game.
I ragazzi si sono sfidati attraverso delle sessioni di gioco organizzate per specifiche batterie di domande - suddivise per tematiche con diversi livelli di approfondimento e difficoltà - in base all'età. Anche in questa occasione il gioco si è rivelato un potente strumento di apprendimento, utile per diffondere la conoscenza sulla biodiversità olivicola italiana, promuovere un consumo basato su scelte consapevoli, sensibilizzare sul valore della nostra identità culturale.
Informare e sensibilizzare i giovani al mondo dell'olivicoltura e dell'agricoltura in genere, così importanti ma così poco noti alle giovani generazioni, è uno degli obiettivi che si pone il progetto Oleario. Attraverso il Trivia Game nello specifico sono stati realizzati concorsi in scuole superiori di diverso grado e indirizzo, distribuite sul territorio nazionale, con il coinvolgimento di oltre mille studenti.
Per una intera settimana, dal 18 al 22 novembre, in concomitanza con la Giornata Mondiale dedicata all'ulivo (il 26 novembre) è stata organizzata la prima edizione del Torneo nazionale "Gioca con Oleario" a cui hanno partecipato 6 scuole (una della provincia di Cremona, due della provincia di Brescia, una della provincia di Nuoro, una di Caserta, una di Todi) per un totale di 37 classi e 850 ragazzi di età compresa tra i 14 e i 18 anni. Il torneo nazionale organizzato in collaborazione con l "Associazione Donne dell'Olio" ha visto un vincitore per ogni gruppo concorrente.
Job&Orienta ha rappresentato una importante vetrina che ha permesso di far conoscere il progetto Oleario e il suo Trivia Game a studenti e docenti, trasferendo contenuti sulla ricchezza del patrimonio olivicolo nazionale, sulla biodiversità del paesaggio, sul valore economico e culturale dell'ulivo e sui benefici dell'olio sulla salute.
Gabriella Lo Feudo
Emilia Reda
PianetaPSR numero 140 novembre 2024