Home > Il punto sui PSR > Pacchetto di 10 misure con una dote di 39 milioni
Calabria
 
BANDI IN ARRIVO

Pacchetto di 10 misure con una dote di 39 milioni

Competitività e qualità della vita, diversificazione: le principali direttrici delle nuove iniziative annunciate sul sito della regione e che presto saranno pubblicate sul Bollettino ufficiale

A breve in Calabria saranno messi a bando oltre 39 milioni di euro per interventi relativi a Competitività, Ambiente, Qualità della vita e Diversificazione. Sul sito www.calabriapsr.it è in prepubblicazione l'Avviso per la concessione di agevolazioni a valere su 10 misure del PSR Calabria 2007-2013; il bando sarà a breve ufficialmente pubblicato sul BURC e si darà il via alla fase di presentazione delle domande di aiuto.
Rafforzamento della competitività delle aziende agricole e forestali, tutela dell'ambiente naturale ed infine diversificazione dell'economia rurale e qualità della vita nelle zone rurali rappresentano leprinciapli direttrici di questo pacchetto di bandi. La maggior parte delle risorse messe a bando sono dedicate alla competitività per un totale di 28 milioni e 600 mila euro, con azioni per il miglioramento strutturale delle aziende agricole e forestali, la formazione e l'informazione, i giovani , l'informazione e promozione delle produzioni di qualità.
Pacchetto giovani e vendita diretta le novità proposte per l'Asse I a cui sono state rispettivamente assegnate 8.500.000 e 5.000.000 euro. Ma anche valorizzazione delle risorse umane (111), accrescimento del valore economico delle foreste (122) e del valore aggiunto delle produzioni agricole e forestali (123), cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo e alimentare e in quello forestale (124) e azioni di informazione e promozione con la misura 133.

 

Per l'Asse II ad essere attivata è la misura 227 per il "Sostegno agli investimenti non produttivi" che può contare su risorse pari a 3 milioni di euro e di cui possono beneficiare imprenditori forestali singoli ed associati, altri soggetti pubblici e privati conduttori di superfici forestali . Gli interventi ammissibili sono orientati ad una gestione migliorativa del territorio (azione 1) e una migliore fruibilità pubblica dello stesso (azione 2).
Nell'ambito dell'Asse III con la Misura 311 "Diversificazione in attività non agricole" viene data l'opportunità ad aziende agricole singole e associate o a membri della famiglia agricola di attivare le due azioni previste, "Creazione e consolidamento dell'ospitalità agrituristica" e "Creazione e consolidamento di imprese agricole multifunzionali innovative quali fattorie sociali, fattorie didattiche, fattorie creative ed eco-fattorie" assegnando una dotazione finanziaria pari ad € 3.000.000 alla misura con un aiuto pubblico massimo ammissibile per beneficiario pari a 200.000 euro.
Infine , sempre per l'Asse III, le misure 312 "Sostegno alla creazione e allo sviluppo delle imprese" e 323 "Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale" tese rispettivamente ad incentivare le azioni di rivitalizzazione del sistema economico delle aree rurali e di salvaguardia del territorio. Nascita e sviluppo di microimprese e interventi per la tutela e la custodia del territorio rurale per contribuire a contrastare il declino economico e sociale nonché lo spopolamento delle aree rurali e cercando di aumentarne l'attrattività.
Con la pubblicazione anticipata del Bando sul sito www.calabriapsr.it e l'illustrazione da parte del Dipartimento Agricoltura e dell'Autorità di Gestione del PSR Calabria 2007-2013 durante l'incontro svoltosi presso il Centro Agroalimentare di Lamezia Terme il 15 febbraio scorso, si dà la possibilità di avviare per tempo l'elaborazione della proposta progettuale, al fine di ridurre i margini di errore nella presentazione della domanda e della documentazione prevista, a vantaggio della fase di istruttoria e dei tempi di redazione della graduatoria definitiva.
La scadenza dei termini per la presentazione delle domande di aiuto è fissata al 60° giorno successivo alla data di pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale della regione Calabria e solo per le domande di aiuto relative alla Misura 133 il termine di scadenza è anticipato al 30° giorno successivo.

Emilia Reda (reda@inea.it)

 
 
 

PianetaPSR numero 18 - febbraio 2013