Un brillante esempio di adesione al benessere animale di un giovane allevatore sardo, che grazie ai fondi PSR e a scambi con altre realtà europee è riuscito a coniugare sostenibilità economica e ambientale.
Fino a dicembre tengono banco i corsi pensati per fornire ai giovani agricoltori gli strumenti adatti a costruire la propria strada imprenditoriale "su misura", cogliendo le occasioni offerte da tecnologia e sistemi di rete.
Si è concluso il 18 novembre a Bari il percorso di formazione e accelerazione di impresa promosso dal Mipaaft e dedicato alle nuove leve di imprenditori agricoli
L'edizione 2018 della Summer School sul tema dell'agricoltura biologica sceglie come collante, oltre alla sostenibilità, i possibili percorsi di "innovazione" nell'ambito delle politiche di Sviluppo rurale 2014-20.
Il concorso mira a diffondere casi aziendali di successo o buone pratiche introdotti dai giovani agricoltori con il contributo dei fondi Feasr.